In questo articolo andremo a parlare di quanto sia importante la trasparenza tra i collaboratori dell’azienda e con i clienti della stessa.
Praticare la trasparenza estrema in ogni aspetto dell’azienda, comprendendo anche (e soprattutto) gli errori e le debolezze del business in cui operi ti aiuta a comprendere la vera situazione che hai ad ogni livello della tua azienda conducendoti al miglioramento.
Essere completamente sinceri e trasparenti con i colleghi e aspettarsi che loro facciano lo stesso, assicura che le questioni importanti emergano, anziché restare nascoste, deteriorando silenziosamente la tua gallina dalle uova d’oro.
Quest’attitudine impone di comportarsi bene e pensare bene
Perché quando siamo costretti a spiegarci, chiunque può valutare apertamente i meriti della nostra logica.
Se gestite bene le cose, la trasparenza estrema lo metterà in luce; se le gestite male, la trasparenza estrema non mancherà di palesarlo.
La trasparenza estrema aiuta a mantenere elevati gli standard della tua azienda.
Più le persone riescono a vedere cosa succede, sia i lati belli, che i lati brutti dell’azienda, più brave queste ultime saranno a decidere il modo migliore di affrontare i problemi.
7 motivi per cui devi applicare la trasparenza estrema?
-
1.Ti permette di definire chiaramente chi è responsabile di una determinata mansione nella tua azienda.
-
2.Aumenta la fiducia tra i collaboratori
-
3.Aumenta la cooperazione tra collaboratori
-
4.Sprona i collaboratori a rendere di più, sapendo che questo trasparirà in tutta l’azienda
-
5.Dona un feedback costante e di riflesso una risoluzione più rapida dei problemi
-
6.Aumenta gli standard aziendali
-
7. Dona una valutazione oggettiva del lavoro dei singoli collaboratori
Ci vuole un pò per farci l’abitudine
Ognuno di noi ha un io di livello superiore guidato dall’eccellenza, che capisce gli innumerevoli vantaggi di questo approccio ed un io di livello inferiore dominato dalla paura, che tenta di tenersi stretto ciò che pensa, ciò che conosce e ciò che fa, come se fare questo lo proteggesse da ciò che potrebbero fare gli altri con tali informazioni.
Solitamente ci vogliono circa 18 mesi per adeguarsi.
Questo approccio spaventa
Si pensa che l’essere trasparenti con i propri collaboratori sia pericoloso.
A volte potremmo anche illuderci di star proteggendo chi ci è affianco tenendolo all’oscuro della verità, ma non dire alle persone cosa succede per proteggerle dalla vita, è come lasciare che i nostri figli diventino adulti continuando a credere a babbo natale.
“Non c’è peggior errore di un leader dell’offrire false speranze che saranno presto spazzate via” (Wiston Churchill)
Le persone devono guardare in faccia le realtà difficili e l’incertezza se vogliono imparare ad affrontarle.
Questo ti permetterà di imparare molto sulle persone che avete intorno vedendo come se la cavano.
Non hai nulla da temere della verità
L’dea di affrontare la cruda verità genera ansia ed anche per me era lo stesso.
Ti chiarisco quanto sia necessaria la verità attraverso un esempio:
Se tu fossi malato, probabilmente temeresti la diagnosi del medico, ma per quanto possa rivelarsi spaventosa la verità, nel lungo periodo ti converrà saperla, perché solo così potrei cercare delle cure appropriate o goderti gli ultimi istanti che ti restano.
Devi vedere l’azienda come un individuo dove i manager sono il cuore pulsante.
Te ne devi prendere cura e devi fare in modo che stia bene in ogni suo aspetto, perché non importa se avrai un cuore in piena forma, se non funzionano i reni, o qualsiasi altro organo (ovvero se c’è un problema tra i tuoi collaboratori nei piani “bassi”) prima o poi il problema ritornerà al cuore, che smetterà di battere, provocando la morte dell’azienda.
Ecco perché devi poter sapere tutti i problemi ad ogni livello nella tua azienda ed il modo migliore per farlo è l’applicare una trasparenza estrema.
Solo quest’ultima ti permetterà di applicare il DMAIC: ovvero ti permetterà di definire il problema che ha la tua azienda e permettendoti di trovare una soluzione.
Crea un ambiente in cui chiunque abbia il diritto di fare domande e portare alla luce i problemi dell’azienda e in cui nessuno abbia il diritto di avere un’opinione negativa senza esprimerla a voce alta.
Premia chi porta alla luce i problemi dell’azienda (attenzione ho detto chi li porta alla luce non chi li crea) e penalizza chi li nasconde
Portare in superficie tutti i problemi di un’organizzazione e considerarli come intollerabili può spingere le persone a concludere erroneamente che la loro organizzazione abbia più problemi di altre, che magari li tengono nascosti.
Tutta via quale delle due organizzazioni ha più probabilità di raggiungere l’eccellenza?
Quella che mette in luce i problemi e li considera intollerabili, o l’altra?
Eccezioni alla trasparenza estrema
-
> Evita di condividere informazioni di natura privata, personale o confidenziale che non hanno un impatto significativo sulla comunità nel suo insieme;
Come le questioni di salute o i problemi strettamente personali, i dettagli sensibili sulle proprietà intellettuale o le questioni di sicurezza, le tempistiche di una transazione importante e almeno nel breve termine, questioni che se uscissero dall’azienda verrebbero distorte, trattate con sensazionalismo e pericolosamente fraintese.
> Evita di condividere le informazioni che possono mettere a rischio gli interessi a lungo termine della comunità aziendale e dei suoi clienti;
-
> Evita di condividere le informazioni quando il valore della condivisione delle stesse creerebbe più distrazione che beneficio (come per esempio le informazioni sulle le retribuzioni);
-
> Offrite trasparenza alle persone che sanno gestirla e negatela alle persone che non la gestiscono bene, oppure rimuovete queste ultime
La dirigenza dovrebbe ricorrere di rado a questa misura.
>Non condividete informazioni sensibili con i nemici dell’organizzazione
Le relazioni significative e il lavoro significativo si rafforzano a vicenda, soprattutto quando sono sostenuti dalla verità a tutti i costi e dalla trasparenza estrema, quindi sfrutta quest’ultima a tuo favore.
In Network Revolutions questo approccio ci consente di migliorare quotidianamente e con la consapevolezza di star combattendo per una stessa battaglia, lega tutti i nostri collaboratori ad uno scopo comune… il successo della nostra azienda.
Spero che l’articolo ti sia piaciuto.
Seguimi sui miei canali social per restare aggiornato sulle prossime pubblicazioni e per ricevere continui spunti per evolvere le tue imprese,
Fammi sapere cosa ne pensi e scrivimi se vuoi sapere come applicare la trasparenza estrema anche al tuo business.
Noi ci vediamo nel prossimo articolo.
Ciao Socio!